TRASPARENZA
SERVIZI EROGATI
Articolo 32 d.l.g.s. 33 del 2013
1.1. Carta dei Servizi e Standard di qualità:
1.2. Class action: in questa sezione non ci sono dati da pubblicare.
1.3. Costi contabilizzati e servizi erogati
I costi contabilizzati dei servizi erogati si trovano all’interno della sezione Bilancio.
1.4. Liste d’attesa
DATI ULTERIORI
1.1 Modello di organizzazione e gestione
1.3 Relazione eventi avversi
ALTRI DOCUMENTI
Scheda di sintesi:
Documento di attestazione:
Griglia di rilevazione:
Altri documenti:
ACCESSO CIVICO
Art. 5, comma 1 D.Lgs 33/2013. L’accesso civico (semplice) è il diritto di “chiunque” di richiedere dati, informazioni e documenti eventualmente non pubblicati nella sezione “Società trasparente” del sito istituzionale. Costituisce quindi un rimedio alla mancata osservanza degli obblighi di pubblicazione imposti dalla legge. L’esercizio del diritto di accesso è gratuito.
Come esercitare il diritto: la richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica all’indirizzo casadicurasalusferrara@pec.it, compilando il modulo di accesso civico.
Responsabile alla ricezione della richiesta di accesso agli atti: Dott.ssa Giulia Mantovani - Responsabile del Controllo di Gestione.
Titolare del Potere sostitutivo: In caso di ritardo o mancata risposta da parte del Responsabile alla ricezione della richiesta (il quale è tenuto a rispondere entro 30 giorni dalla richiesta), è possibile inviare la richiesta di accesso civico al Legale Rappresentante - Dott. Lino Riemma - all’indirizzo di posta elettronica direzione@salusferrara.it
1.2 Accesso civico generalizzato
Art. 5, comma 2 D.Lgs 33/2013. L’accesso civico generalizzato è il diritto di “chiunque” di richiedere l’accesso ai dati e ai documenti ulteriori rispetto a quelli già oggetto di obbligo di pubblicazione, nel rispetto dei limiti fissati dallo stesso decreto 33/2013 per la tutela di interessi giuridicamente rilevanti. I limiti all’accesso civico generalizzato sono rinvenibili all’articolo 5 bis del D.Lgs. n.33/2013.
Come esercitare il diritto: la richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica all’indirizzo casadicurasalusferrara@pec.it, compilando il modulo di accesso civico.
Responsabile alla ricezione della richiesta di accesso agli atti: Dott.ssa Giulia Mantovani - Responsabile del Controllo di Gestione.
Titolare del Potere sostitutivo: In caso di ritardo o mancata risposta da parte del Responsabile alla ricezione della richiesta (il quale è tenuto a rispondere entro 30 giorni dalla richiesta), è possibile inviare la richiesta di accesso civico al Legale Rappresentante - Dott. Lino Riemma - all’indirizzo di posta elettronica direzione@salusferrara.it
1.3 Registro degli accessi Residenza Sanitaria Assistenziale Santa Chiara
ATTIVITA' E PROCEDIMENTI:
Articolo 35 d.l.g.s. 33 del 2013
In questa sezione non sono presenti dati da pubblicare.
BANDI DI GARA E CONTRATTI:
Articolo 37 d.l.g.s. 33 del 2013
In questa sezione non sono presenti dati da pubblicare.
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ECONOMICI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI:
Articolo 26 e 27 d.l.g.s. 33 del 2013
In questa sezione non sono presenti dati da pubblicare.
BILANCIO:
Articolo 29 d.l.g.s. 33 del 2013
-
Bilancio 2019
-
Bilancio 2020
-
Bilancio 2021
-
Bilancio 2022
OPERE PUBBLICHE:
Articolo 38 d.l.g.s. 33 del 2013
In questa sezione non sono presenti dati da pubblicare.
Pubblicato: Dicembre 2022
ULtimo aggiornamento: Luglio 2024